
MISSION
Dogville nasce nel 2013 da un idea di Stefano Bisulli, Roberto Naccari, Angela Gorini, Eugenio Tontini e Alessandra Fontemaggi, prendendo il suo nome da un’importante opera del grande regista contemporaneo Lars Von Trier.
Strutturata inizialmente come circolo cinematografico aderente alla FIC (Federazione Italiana Cineforum), oggi l’Associazione culturale gestisce tutte le attività del Teatro Supercinema con il supporto del network Europa Cinemas, del Mic e delle associazioni di categori FICE, ANEC e FIC.
MISSION
“Dogville rappresenta uno splendido esempio di contaminazione dei linguaggi cinematografico, teatrale e letterario e quindi ci è sembrato particolarmente adatto a suggerire la direzione di lavoro che intendiamo perseguire nella gestione del Teatro Supercinema.
VISION
L’associazione si pone l’obiettivo di differenziare l’attività rispetto alle altre sale del territorio in modo da ritagliarsi un proprio spazio specifico: creare un polo culturale che a partire dal cinema e dalla sua contaminazione e interazione con altre arti, siano esse la fotografia, la musica, il teatro, il fumetto, la grafica o le arti visive e plastiche, possa aggregare e consolidare un pubblico all’interno di un bacino non solamente cittadino.