diretto dalla regista ๐ ๐ข๐ซ๐จ๐ฎ๐ณ๐๐ก ๐๐ก๐จ๐ฌ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข

Il 9 marzo arriva nelle sale cinematografiche ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐๐ ๐๐๐๐๐ il film vincitore del premio IDFA 2020 per il miglior lungometraggio documentario – ๐๐๐๐ข๐จ๐ ๐ซ๐๐ฉ๐ก ๐จ๐ ๐ ๐ ๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ฒ – diretto dalla regista ๐ ๐ข๐ซ๐จ๐ฎ๐ณ๐๐ก ๐๐ก๐จ๐ฌ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข.
Una storia d’amore, due modi di intendere la vita e la fede, una figlia divisa tra un padre laico e una madre religiosa, negli anni che hanno cambiato la storia dell’Iran.
ยซSono il prodotto dellโinsanabile contrapposizione tipicamente iraniana tra laicismo e ideologia islamicaยป, dice la regista Firouzeh Khosrovani, figlia di padre laico e madre musulmana praticante.
Nella sua famiglia, come in tante altre, gli effetti della rivoluzione islamica hanno influito su ogni aspetto della vita quotidiana. Mentre il padre continuava ad ascoltare Bach, la madre si dedicava allโattivismo religioso.
Attraverso fotografie, lettere e voci, la regista racconta la sua giovinezza, quella di una famiglia divisa e di una figlia combattuta.
La sua storia privata assurge a metafora dei cambiamenti della societร iraniana negli ultimi quarantโanni.
Scheda Film: www.zalab.org/projects/radiograph-of-family
Distribuito da: ZaLab Film