Santarcangelo di Romagna è facilmente raggiungibile in modo sostenibile:
IN TRENO
La stazione ferroviaria di Santarcangelo di Romagna si trova in Piazzale Esperanto 6 (1km circa dalla centrale piazza Ganganelli, 15/20 min a piedi).
Per orari e biglietti: www.trenitalia.com
NB: la stazione di Santarcangelo è servita solo da rivenditori automatici di biglietti
E’ possibile anche arrivare alla stazione di Rimini e da li prendere l’autobus.
IN AUTOBUS
> da Rimini – mobilità urbana (www.startromagna.it – WhatsApp: +39 331.65.66.555)
> linea 9 (Rimini Aeroporto – Via Fada – Stazione FF.SS. – Santarcangelo)
> linea 90 (Stazione FF.SS. Rimini – Stazione FF.SS. Santarcangelo)
INFO TURISTICHE:
> IAT – punto informativo a disposizione per soddisfare curiosità, suggerire itinerari di visita e locali caratteristici, sito a Santarcangelo in via C. Battisti, 5.
Buonasera Federica, ci scusiamo per il ritardo nella risposta. La scelta di far uscire o no i film nelle sale cinematografiche è a completa discrezione dei distributori e dei loro agenti di zona, decisioni a cui gli esercenti difficilmente riescono ad opporsi. Le sale cinematografiche soprattutto quelle come la nostra non hanno libero accesso a tutti i film. In questo particolare caso la scelta di non concedere il film in Romagna è stata della Lucky Red. Ci dispiace e speriamo comunque di vederla al cinema!
Ci sarebbe piaciuto vedere il documentario su Massimo Troisi , per niente distribuito in Romagna , in cinema come il vostro dove sono sempre venuta a vedere anche film non troppo commerciali. Un vero peccato , non sono napoletana , ma Troisi meritava una distribuzione anche al nord. Buone feste .